Ti racconto un po' di me
Sono Erica Di Cesare e ho sempre nutrito una forte passione per la scienza, la natura e la sana alimentazione.
Dopo anni trascorsi come biologa ricercatrice, ho deciso di togliere il camice da laboratorio per dedicarmi a una delle mie più grandi passioni: la Nutrizione.
L’esperienza nella ricerca è stata fondamentale per la mia crescita professionale. Mi ha permesso di acquisire competenze preziose e di sviluppare una profonda consapevolezza sull’impatto che le nostre scelte alimentari hanno non solo sulla salute individuale, ma anche sull’ambiente e su tutti gli esseri viventi. Oggi porto con me queste conoscenze nella mia pratica clinica, integrando gli studi scientifici più aggiornati per offrire un approccio nutrizionale efficace, sostenibile e personalizzato.
Ma la mia storia come nutrizionista inizia molto prima della mia formazione accademica. Fin da bambina ho respirato l’importanza del nutrire corpo e mente. Mio padre aveva frequentato un corso di cucina macrobiotica, mentre mia madre gestiva un’erboristeria, in tempi in cui la sana alimentazione non era ancora una tendenza.
Questa base familiare ha piantato in me radici solide e ha influenzato profondamente il mio percorso, soprattutto da quando sono diventata mamma di due meravigliosi bambini.
È stato grazie a loro che ho iniziato a riflettere sul mondo che voglio lasciare loro in dono, e su come il mio impegno possa contribuire a renderlo un posto più sano, più gentile, più bello.
Così ho cominciato da me: ho riscoperto il valore della cucina sana, approfondendo le evidenze scientifiche che confermano i benefici della dieta mediterranea, ricca di alimenti vegetali, per la salute e l’equilibrio del corpo.
Cucinare è sempre stato per me un modo per rilassarmi, per staccare la mente e lasciare che fossero le mani e la fantasia a guidarmi. Il cibo mi ha sempre appassionata. La cucina del mondo, i profumi delle pietanze e le tradizioni di famiglia mi affasciano e mi rendono felice.
Inoltre, grazie all’esperienza maturata nell’erboristeria di mia madre e al percorso in Naturopatia presso il Centro Natura di Bologna, integro nei miei percorsi anche strumenti come la fitoterapia e i principi della nutraceutica, per offrire un supporto ancora più completo.
Qui troverai le mie competenze, la mia esperienza e la mia passione. Spero possano aiutarti a ritrovare un’alimentazione bilanciata, gustosa e, soprattutto, la tua salute.
Studi e formazione
Dopo la laurea in Biologia Cellulare e Molecolare presso l’Università di Bologna ho intrapreso la carriera da ricercatrice presso Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l’Università La Sapienza di Roma, conseguendo il Dottorato di Ricerca in Genetica e Biologia Molecolare. Animata dalla passione per la ricerca, ho proseguito la mia carriera negli Stati Uniti, presso la Stony Brook University, NY, per ampliare le mie competenze professionali, perseguire ricerca di alta qualità e collaborare con équipe multidisciplinari. Durante il mio periodo negli Stati Uniti ho condotto progetti nel campo della biologia dello sviluppo e del cancro, approfondendo i meccanismi molecolari e metabolici che trasformano una cellula sana in tumorale.
Tornata in Italia, ho deciso di concentrare le mie energie sulla nutrizione umana, mossa dalla convinzione che l’alimentazione giochi un ruolo chiave nella prevenzione delle malattie croniche e nel miglioramento della qualità della vita.
Ho quindi frequentato il Master di II Livello in Alimentazione ed Educazione alla Salute presso la scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna.
Essere mamma di due figli ha rafforzato in me l’interesse per l’alimentazione nelle diverse fasi della crescita. Proprio per questo ho dedicato la mia tesi del Master allo studio degli effetti della dieta mediterranea nella prevenzione e nel co-trattamento delle malattie croniche non trasmissibili, dei disturbi respiratori e comportamentali in età pediatrica.
Negli anni ho arricchito la mia formazione con corsi di aggiornamento su: Microbiota intestinale, Alimentazione Vegetale, Nutrizione Antinfiammatoria, Nutrizione e salute femminile. Mantengo un costante impegno nella formazione continua, partecipando regolarmente a seminari, congressi e corsi di specializzazione per garantire ai miei pazienti un approccio sempre aggiornato e basato sulle più recenti evidenze scientifiche.
Dopo aver superato l'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Biologo, mi sono iscritta alla Sezione A dell' Ordine Nazionale dei Biologi della Sicilia (n° di iscrizione Sic_A7328) https://www.fnob.it/servizi/elenco-iscritti/.
Ad oggi, effettuo visite di nutrizione clinica e preventiva online o in presenza presso gli studi medici di Via Ognibene 8, Menfi e Piazza Libertà 2, Sambuca di Sicilia, in modo che ogni paziente venga seguito in un percorso personalizzato ad hoc.
Collaboro con le Istituzioni scolastiche, associazioni di pazienti e con associazioni sportive, organizzando eventi e progetti sulla sana alimentazione con l’obiettivo di diffondere i concetti di cultura del cibo, sostenibilità e consapevolezza alimentare.